
Protagonista di quest’opera è la narrazione, a partire dal suo titolo.
La resa figurativa realistica e dettagliata è in netto contrasto con lo sfondo astratto: una massa turbinosa di azzurri e verdi che suggerisce il tempo atmosferico e forse anche quello interiore.
Nella poetica di Guarnera la figura umana è nitida, sempre solitaria, immersa in uno spazio mentale che riflette il tempo interiore più che un contesto realistico. Questo contrasto è la cifra stilistica dell’artista.
La pittura si fa così luogo di sospensione, in cui il soggetto non racconta un’azione, ma una condizione: essere in cammino, attraversare il presente, esistere in bilico tra realtà e pensiero.
Le médecin parisien à vélo è una narrazione silenziosa sull’umana dignità, sul quotidiano gesto del procedere, anche controvento. L’opera restituisce tutta la profondità esistenziale di un artista che sa rendere universale l’intimità del singolo.
• L’opera è stata esposta nel giugno 2023 alla Ravenna Art Gallery e a settembre dello stesso anno alla personale Ex Istante alla Villa Cosentino di Valverde (CT), per poi avere il privilegio di essere venduta ad un ammiratore proprio al completamento della mostra.
Tecnica mista (acrilici e pastelli) su tela
80×80 cm
2023