L’attesa all’Atlantic cafè

L'attesa, all'Atlantic Cafè - tecnica mista su tela - 70 x 70 cm - 2023

Volto scavato, segnato da grandi occhiali scuri e impenetrabili. Ecco come si presenta l’anziana donna agli occhi dell’artista che la osserva incuriosito.

La donna siede sola, mani poggiate su due trolley. Uno zaino sulle spalle, davanti a sé una tazzina di caffè, già consumato. L’ambiente è spoglio, neutro, senza distrazioni: nulla racconta esplicitamente dove siamo, né cosa stia per accadere.

Guarnera non costruisce storie, le sfiora. La sua pittura insinua una narrazione che resta incompiuta, come se ogni scena fosse il fotogramma intermedio di una trama che toccherà a noi completare. È appena arrivata? Sta partendo? Attende qualcuno o soltanto il momento giusto per alzarsi?

Tutto resta in bilico, come spesso accade nelle opere dell’artista, dove l’identità non si afferma ma si suggerisce, si smargina. In questa sospensione, nel gesto minimo della quiete prima del moto, Guarnera cesella con discrezione il dramma umano del tempo: la sua opacità, il suo passaggio, la sua invisibile profondità.

E intanto, mentre noi guardiamo lei, è lei a raccontare noi: i nostri ritorni mancati, le partenze rimandate, quel punto cieco in cui la vita si ferma e aspetta.

L’opera è stata esposta alla Ravenna Art Gallery (RA) nel giugno del 2023 e a settembre dello stesso anno anche alla Villa Cosentino di Valverde (CT) nella raccolta personale EX ISTANTE, con analisi critica a cura di Simona Di Bella.

Tecnica mista (acrilici, pastelli e sabbia pomice) su tela
F.to 70×70 cm
2023