Love the queer

Love the queer - Lorenzo Guarnera

Con Love the queer, Guarnera afferma la capacità di coniugare il ritratto intimo con l’urgenza sociale. Qui l’identità individuale si fa manifesto, ma senza mai cedere all’illustrazione o al didascalico: il volto, incorniciato da un rosso pulsante e da pennellate febbrili, parla una lingua emotiva che è insieme personale e collettiva.

L’androgina figura ritratta interroga silenziosamente lo spettatore. Il piercing al naso, la maglia nera con la scritta “Love the queer” da cui prende il titolo l’opera, il choker al collo, ogni singolo dettaglio partecipa a una grammatica del sé che si costruisce per opposizione al convenzionale. E tuttavia, non c’è militanza urlata: Guarnera lavora per sottrazione emotiva, lasciando emergere la fragilità fiera del soggetto ritratto, uno sguardo che non cerca l’approvazione, ma esiste con piena consapevolezza.

Guarnera non dipinge semplicemente figure: costruisce presenze. E Love the queer rappresenta, probabilmente, una dichiarazione netta e necessaria.

Tecnica mista (acrilici e pastelli su tela)
80×80 cm
2023