Mirror Vacuum 1

Mirror Vacuum 1 - Lorenzo Guarnera

Questa tela ha dato vita a quella che poi sarebbe diventata una serie di opere denominata “Mirror Vacuum”, una riflessione pittorica sull’evaporazione dell’identità nell’era digitale. In questa fondativa composizione, Guarnera delinea il punto di frizione fra presenza corporea e assenza simbolica.

Il volto è invisibile, ma non scompare: viene sostituito, oscurato, assorbito dal dispositivo. Lo smartphone diventa nuovo specchio narcisista, ma anche vuoto: non restituisce l’immagine dell’io, bensì la disperde in un altrove fatto di sguardi esterni, filtri e algoritmi.

Il fondo monocromo, materico, attraversato da stucchi e increspature, evoca una sospensione esistenziale, quasi una camera di decompressione dove il soggetto sembra fluttuare in un tempo rarefatto. Le mani, plastiche e protagoniste, sono l’unico tramite fisico rimasto con la realtà, ma anche loro sembrano agire un gesto automatico, rituale, ormai disabitato.

In questa composizione Guarnera introduce con chiarezza una delle tensioni centrali del suo ciclo: l’antinomia tra ritratto e dissoluzione, tra pittura e sparizione, tra il soggetto e la sua stessa rappresentabilità.

Con Mirror Vacuum 1, l’artista non si limita a rappresentare un gesto contemporaneo, ma lo trasfigura in icona dell’era post-identitaria. Una pittura che, con intelligenza formale e profondità psicologica, si interroga su cosa significhi essere visibili oggi, quando l’immagine di sé è spesso il più sofisticato dei camuffamenti.

Tecnica mista (Acrilici, pastelli e stucchi) su tela
40×40 cm
2024