
In quest’opera del 2022, Guarnera orchestra con raffinata leggerezza una scena apparentemente semplice: una giovane donna in bikini rosso trascina a fatica un cane anziano sulla sabbia, in un gesto sospeso tra fatica e tenerezza. La linea tesa del guinzaglio unisce i due corpi in una coreografia sbilanciata, che suggerisce l’ambiguità del controllo: chi conduce chi?
Lo sfondo, vorticoso e astratto, in tonalità blu cobalto e cremisi, accentua la dinamica interna della composizione e introduce una tensione emotiva che trascende la scena balneare.
La sabbia pomice applicata alla superficie pittorica rende fisica la fatica del passo, suggerendo una materia viva, scabra, che partecipa anch’essa alla narrazione.
Come spesso accade nella poetica di Guarnera, la figura umana – colta in un gesto quotidiano apparentemente banale – diventa emblema di una condizione più ampia: qui la giovinezza che si confronta con la lentezza, il desiderio con il peso dell’accudimento, il rosso della vitalità con l’andatura senile del cane Red. L’opera è insieme ironica, affettuosa e profondamente malinconica: un piccolo racconto sulla resistenza emotiva e fisica nei paesaggi instabili dell’esistenza.
L’opera è stata esposta per PassepArTout Unconventional Gallery presso UNAHOTELS Expo Fiera (MI) nel giugno del 2023 e a settembre dello stesso anno anche alla Villa Cosentino di Valverde (CT) nella raccolta personale EX ISTANTE, con analisi critica a cura di Simona Di Bella.
Tecnica mista (acrilici, pastelli e sabbia pomice) su tela
F.to 60×60 cm
Anno 2022