
Versione pittorica del pastello su carta, realizzato per la prima volta in live painting nel 2011 nello spettacolo Pentagramma Cromatico.
In Stormy Time (2023), Lorenzo Guarnera presenta una giovane donna bendata, sospesa in un turbine visivo che combina figurazione intensa e astrazione atmosferica. Il soggetto è attraversato da una tensione tra fragilità e forza, resa visivamente dal contrasto tra la delicatezza della sua camicetta e la drammaticità dei capelli scompigliati dal vento.
La benda rossa sugli occhi è il fulcro simbolico dell’opera: stridente e vistosa, non solo occlude la vista, ma sembra suggerire una condizione più ampia – forse quella dell’inconsapevolezza, della negazione volontaria, o addirittura di una protezione estrema dal caos circostante.
Il titolo incompleto sullo sfondo sembra alludere a una narrazione interrotta, una storia spezzata, forse la stessa della figura protagonista. L’ambiente tempestoso evocato dalle pennellate grigie calde accentua la sensazione di una catastrofe imminente – interiore o collettiva.
L’opera dialoga così con i temi dell’alienazione, della cecità emotiva e della fragilità identitaria, in linea con l’indagine di Guarnera sulla precarietà della condizione umana contemporanea.
La donna bendata non è solo un individuo: è simbolo, è metafora di una società che forse non vuole vedere – o che sceglie di non guardare.
Tecnica mista (Acrilici e pastelli) su tela
100×100 cm
2023